tel ASSISTENZA TECNICA +39 0574 875100 0 FtPA su facebook FtPA su instagram FtPA su linkedin

Posta Elettronica Certificata

Nel 2024 arriva la PEC europea: cambiamenti e vantaggi

22/05/2023
Con oltre 14 milioni e 400 mila caselle attive nel terzo bimestre 2022 (fonte AGID), la posta elettronica certificata (PEC) viene utilizzata quotidianamente da cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni non solo in quanto obbligo di legge, ma come strumento di comunicazione veloce, semplice e sostenibile in un mondo sempre più attento al tem...
Spid e Identità digitale

Spid o non Spid? Questo è il dilemma

17/04/2023
Da settimane è più che mai aperto il dibattito sul futuro dello Spid, il Sistema pubblico di Identità digitale, dato che il 23 Aprile 2023 sono in scadenza i contratti con quasi tutti gli identity provider.
NSO ordini elettronici

NSO: cosa è e come funziona?

02/09/2022
Il Nodo Smistamento Ordini (NSO) è lo strumento per la trasmissione in via telematica degli ordini tra gli enti del Servizio Sanitario Nazionale e i loro fornitori.
Fattura elettronica - approfondimenti tecnici

Fatture elettroniche: importanti novità dal 1° luglio 2022

01/07/2022
Le fatture attive dovranno essere emesse elettronicamente verso soggetti esteri entro 12 giorni.
Fattura elettronica - approfondimenti tecnici

TD17: Integrazione o Autofattura per acquisto di servizi dall’estero

24/06/2022
Come emettere le integrazioni/autofatture elettroniche TD17 relative agli acquisti esteri con FtPA.
Fattura elettronica - approfondimenti tecnici

TD18: Integrazione per acquisto di beni intracomunitari

24/06/2022
Come emettere le integrazioni elettroniche TD18 relative agli acquisti esteri con FtPA.
Fattura elettronica - approfondimenti tecnici

TD19: Integrazione o Autofattura per acquisto di beni art. 17, comma 2 del D.P.R. n. 633/1972

24/06/2022
Come emettere le integrazioni/autofatture elettroniche TD19 relative agli acquisti da un venditore estero di beni che sono già presenti nel territorio italiano con FtPA.
Fattura elettronica - approfondimenti tecnici

Fatturazione elettronica per i forfettari

10/06/2022
Dal 1 luglio 2022 l’obbligo di fatturazione elettronica, cioè di emettere esclusivamente fatture elettroniche utilizzando il Sistema di interscambio (Sdi) gestito dall’Agenzia delle entrate, sarà esteso in maniera generalizzata a tutte le operazioni che intercorrono tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio italiano.